Giulia Poppi X Pininfarina Architecture | MADE IN

Zaratan

Zaratan, è l’installazione nata dal dialogo tra Giulia Poppi e Pininfarina Architecture all’interno del progetto MADE IN.

Il lavoro di Giulia Poppi è sensuale e materico, intriso di riferimenti simbolici che parlano di intimità, mistero e storia.

La ricerca dell’artista si intreccerà con il know-how  Pininfarina, dando vita ad una pluralità di immagini e sensazioni corporee e tattili grazie all’utilizzo delle lavorazioni e della sperimentalità dell’azienda. La fisicità delle opere di Giulia Poppi spesso dialoga con l’ambiente, modificando la sensualità dello spazio in cui si inseriscono, innescando curiosità ed attrazione.

Biografie:

Artista:
Giulia Poppi
Vive tra Francoforte e Bologna. Poppi lavora con la scultura. Onomatopee, riviste erotiche vintage, animali marini, paradisi e cibi in scatola, luci colorate, finzioni, inganni, archetipi anatomici, materiali edili, membrane, gusci, ninnoli da cantina e metope longobarde sono per lei elementi di una grammatica in continua ricerca di una crisi di razionalità e controllo come forze-guida del comportamento umano. I suoi processi scultorei, che ibridano elementi e intenzioni di altri media e talvolta rubano attrezzature a mondi industriali vogliono indurre il pubblico a percepire il reale come un territorio magico e idealizzato. Ha esposto in istituzioni tra cui il museo Palazzo Collicola a Spoleto (2023), La Quadriennale di Roma (2020), presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna (2018) e il MAMbo (Bologna, 2017); in gallerie quali Fuocherello (Volvera, 2023), Straperetana (Pereto, 2021), P420 (Bologna, 2016, 2018) e in spazi indipendenti come Gelateria Sogni di Ghiaccio (Bologna, 2019) e Localedue (Torino, 2017). Ha inoltre collaborato con realtà industriali come Illy e Massimo Dutti.

Impresa:
Pininfarina Architecture

Icona globale dello stile italiano, Pininfarina è riconosciuta per la sua ineguagliabile capacità di creare opere senza tempo basata sui suoi valori di bellezza e tecnologia per creare un impatto. Pininfarina ha sede in Italia e ha uffici in tutto il mondo, con un ambito di progettazione che include trasporti, design industriale, architettura/interni e design automobilistico. Con sedi a Torino, Miami e Shanghai, Pininfarina Architecture lavora con un team di professionisti - formati presso le più importanti istituzioni accademiche e centri di ricerca del mondo - con background multidisciplinari tra cui, ma non solo, architettura, ingegneria, scienze sociali e interaction design, legati dalle loro esperienze professionali.

Residenza che ha preso vita all’interno del progetto MADE IN, un progetto di residenza realizzato da Artissima con il sostegno di Camera di commercio di Torino, nato dal desiderio di attivare un dialogo tra l’arte contemporanea e il florido tessuto aziendale torinese.

Foto © Giorgio Perottino/ Artissima

Indietro
Indietro

Christian Offman X Guido Gobino Cioccolato | MADE IN