Jacopo Naccarato X Dott.Gallina | MADE IN

Individualità ostili

Individualità ostili, è l’installazione nata dal dialogo tra Jacopo Naccarato e Dott. Gallina all’interno del progetto MADE IN.

Nella sua ricerca Naccarato tende costantemente a sollevare degli interrogativi, cerca di sfidare le convenzioni per abbracciare la complessità dell’essere umano. Ogni individuo, con le proprie imperfezioni e peculiarità, rappresenta per l’artista un’opportunità di esplorazione e scoperta.

Insieme a Dott.Gallina, Naccarato, riflettendo sull’uso del policarbonato nelle coperture di case, fabbriche ed edifici, ha immaginato un utilizzo del materiale nello spazio pubblico, in quei luoghi non luoghi che costellano le nostre strade rappresentando punti di riferimento ma anche forme di riparo.

L’artista ha lavorato sulla trasparenza del materiale per consentire una permeabilità mimetica con il contesto circostante

Biografie:

Artista:
Jacopo Naccarato
Jacopo Naccarato, Arezzo 1995, si è laureato all’accademia di belle arti di Bologna, sezione pittura, nel 2021 presso la cattedra del Prof. Caccioni e nel 2017 presso la cat- tedra del Prof. Bertolo. Prima di conseguire il diploma triennale, nel 2017, trascorre un periodo di studio a Bucarest, Romania, dove entra in contatto con l’arte contemporanea est-europea che manipolerà parte della sua ricerca. Dopo il conseguimento del diploma magistrale diventa assistente dell’artista toscana Giulia Cenci in occasione della sua par- tecipazione alla biennale di Venezia. Nello stesso periodo, ritornato ad Arezzo, decide di aprire uno spazio indipendente. “Sottofondo studio” nasce insieme a due colleghi con- cittadini (Bernardo Tirabosco & Elena Castiglia) per stimolare l’ambiente cittadino all’arte contemporanea con il desiderio di coinvolgere artisti e amici nel tentativo di attivare una realtà provinciale. Al momento vive e lavora ad Arezzo. Tra le ultime mostre si ricordano: LINGUA MORTA, mostra collettiva presso DIVARIO, a cura di Davide Silvioli- GENESIS, mostra collettiva presso The Address Gallery, a cura di Edoardo Monti- L’ERBA SULLA POLVERE, mostra collettiva presso MA Project, testo di Davide Silvioli- Emulating humans, bipersonale presso Hidden Garage, Bologna- Da solo, Sottofondo studio, Arezzo (AR), a cura di Elena Castiglia. Partecipa inoltre alla residenza di Palazzo monti nel Febbraio 2023.

Impresa:
Dott.Gallina

L’azienda viene fondata nel 1960 dal Dott. Chimico PierAulo Gallina, specializzandosi nell’estrusione di materiali termoplastici per realizzare pannelli destinati al settore edile e profili tecnici per automotive. Grazie alla guida dei fratelli David, Daniel e Dario, la storica sede di La Loggia – Torino è diventata l’HQ di un gruppo internazionale con realtà produttive negli Usa, in India, in Grecia, in Turchia e in Germania. Nella sede italiana le esportazioni raggiungono il 60% della produzione, diventando competitor di grandi multinazionali nel panorama mondiale. Le sfide dell’imminente futuro sono rappresentate dai prodotti riciclati e della nuova sede produttiva basata sullo smart manufacturing.

Residenza che ha preso vita all’interno del progetto MADE IN, un progetto di residenza realizzato da Artissima con il sostegno di Camera di commercio di Torino, nato dal desiderio di attivare un dialogo tra l’arte contemporanea e il florido tessuto aziendale torinese.

Foto © Giorgio Perottino/ Artissima

Indietro
Indietro

Lorena Bucur X Kristina Ti | MADE IN

Avanti
Avanti

Christian Offman X Guido Gobino Cioccolato | MADE IN